Ora puoi prenotare la tua call conoscitiva e parlarne con noi!

Un' intera Equipe che si prende cura di te

Un percorso online personalizzato in base ai tuoi bisogni con esperti specializzati
nel trattamento dei Disturbi Alimentari.

Come funziona
la call conoscitiva

Durante la Call Conoscitiva cercheremo di capire insieme qual’è il percorso più adatto a te in questo momento per poi affidarti all'equipe di esperti che ti seguiranno in tutto il tuo percorso.

Durata: 40 minuti
Costo: 39€

Siamo qui per te

Spesso iniziare un percorso per chi soffre di DCA è molto difficile e tante volte il percorso che si inizia viene spesso abbandonato. Inoltre un altro grande problema è la difficoltà di trovare e rivolgersi a strutture specializzate.

Per questo abbiamo realizzato questo servizio per permettere a tutti l’accesso immediato alle cure adeguate.

Un Approccio Multidiscipinare

Crediamo fortemente che per curare un Disturbo Alimentare si debba lavorare insieme alla persona non solo sul peso e sul rapporto con il cibo ma che debba essere fatto un lavoro integrato tra mente-corpo

Il trattamento dei DCA richiede professionisti altamente specializzati che lavorino con un approccio multidisciplinare integrato in cui lavorano insieme alla persona sull’aspetto nutrizionale e sull’aspetto psicologico.

Dopo la Call Conoscitiva, se decidi di proseguire il percorso con la nostra equipe, il costo delle sedute individuali insieme agli esperti è pari a 59€ per ogni colloquio.
Avrai accesso alla tua area riservata nella sezione “ACCEDI E PRENOTA” dove troverai i tuoi appuntamenti e direttamente il link per accedere al colloquio con il massimo della privacy e pagare in totale sicurezza tramite Stripe.

Obiettivi Percorso Psicologico

Diventare consapevole dei pensieri e delle emozioni che originano e mantengono il disturbo alimentare.
  • Gestire le ossessioni legate al cibo, al corpo e al peso.
  • Rintracciare l’origine della sofferenza.
  • Individuare la funzione del sintomo e ricercare strategie più funzionali per assolverla.
  • Ricostruire i legami che il sintomo ha deteriorato.

Obiettivi Percorso Nutrizionale

Il nostro approccio va "oltre la dieta”: non ci limitiamo a consegnare dei piani alimentari, ma costruiamo insieme al paziente un percorso personalizzato al fine di ristabilire delle abitudini sane legate al cibo.
  • Creare una relazione di fiducia che permetta di affrontare le paure legate al cibo.
  • Adeguare gradualmente il piano alimentare alle esigenze della persona.
  • Lavorare sui comportamenti disfunzionali legati all’alimentazione (restrizioni, perdite di controllo e metodi di compenso.
  • Ripristinare le normali percezioni di fame e sazietà.

L'Equipe
al Completo

Gli esperti sono stati selezionati e sono tutti specializzati nel trattamento della cura dei Disturbi Alimentari

Psicologi

Dott.ssa
Federica Daneri

Psicologa, laureata in psicologia clinica, specializzata presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva Crocetta di Torino. Ha conseguito il master 'Le buone pratiche di cura dei DCA'.

Dott.
Lorenzo Montecchiani

Psicologo psicoterapeuta ad orientamento
analitico-transazionale. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura dei DCA” e il Training I Livello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

Dott.ssa
Benedetta Spaccini

Psicologa, laureata in Psicologia clinica, specializzata in Psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale presso l'Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma. Ha conseguito il master 'Le buone pratiche di cura dei DCA'.

Dott.
Davide Giorcelli

Psicologo Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo neuropsicologico, psicopatologo e neuropsicologo forense. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura nei DCA” e lavora da anni in una struttura residenziale per DCA.

Dott.
Andrea Tagliagambe

Psicologo-psicoterapeuta specializzato nella cura e nel trattamento dei Disturbi Alimentari. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura dei DCA” e il Master di II livello “ Disturbi alimentari e Obesità” in CBT-E presso istituto Miller. È inoltre autore, co- autore e relatore di varie pubblicazioni scientifiche nel campo dei disturbi alimentari.

Dott.
Anna Guerrini

Psicologa, specializzanda in psicoterapia a orientamento cognitivo-comportamentale. Si occupa della cura dell'obesità e dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Inoltre, è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche nel settore.

Nutrizionisti

Dott.ssa
Ludovica Palomba

Biologa nutrizionista, laureata in Scienze della nutrizione, specializzata nel trattamento dei DCA. 'Ha conseguito il master 'Le buone pratiche di cura dei DCA'.

Dott.ssa
Serena Commodi

Biologa nutrizionista, laureata in Biologia Molecolare, specializzata in nutrizione frequentando il Master di ll livello “Nutrizione personalizzata”. Ha conseguito il master in psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare.

Dott.ssa
Beatrice Fava

Biologa nutrizionista, laureata in Scienze della nutrizione umana al Campus Bio-medico di Roma, specializzata nel trattamento dei DCA. 'Ha conseguito il master Le buone pratiche di cura dei DCA'.

Dott.ssa
Maria Stramaccioni

Biologa nutrizionista, laureata in scienze della della nutrizione umana presso l'Università di Firenze, specializzata nel trattamento dei dca. Ha conseguito il master "le buone pratiche di cura dei dca"

Eliminazione tempi di attesa

Equipe multidisciplinare specializzata

Continuità delle cure garantita

Colloqui da dove vuoi

Domande frequenti

Ogni sessione ha una durata di 60 minuti. Il numero di sessioni necessarie, così come anche la loro frequenza, dipendono dalle tue necessità e dalle esigenze terapeutiche. Il numero totale di sedute varia a seconda del percorso terapeutico concordato con il terapeuta.

Nella sezione del sito “ACCEDI E PRENOTA” troverai “le tue prenotazioni”. Ti basterà inserire email e password e accedere alla tua area riservata. All’interno troverai il link per accedere alla sessione, si aprirà automaticamente il sistema di videochiamata e potrai iniziare la tua seduta.

Assolutamente si. Utilizziamo Stripe per i pagamenti proprio per la sua affidabilità e sicurezza.

Si ricorda che la fattura delle sedute individuali è valida come spesa sanitaria ai fini delle detrazioni fiscali.

Le transazioni sono interamente gestite dal sistema Stripe, che ti garantisce la massima sicurezza. Se riscontri problemi nel pagamento puoi scriverci una e-mail a dca@giorgiabellini.com

No, se in questo momento sei già seguito a livello nutrizionale o psicologico, potrai richiedere di fare il percorso anche con un solo esperto.

Oppure se in questo momento non sei seguito ma pensi che tu abbia bisogno di un supporto potrai richiedere di essere seguito solo da un esperto. (Psicologo o nutrizionista).

In ogni caso consigliamo sempre di affidarsi all’intera equipe.

 

Privacy Policy  – LegalContattamiTermini e Condizioni
CORABEA BY GIORGIA BELLINI DCA
P. iva 0 3 8 6 1 1 7 0 5 4 0
Via fratelli cairoli 24 – Perugia