La fondatrice
Giorgia Bellini è la fondatrice del progetto “Corabea”, un servizio per aiutare le persone che soffrono di Disturbi Alimentari per permettere loro di avere un accesso immediato alle cure con esperti specializzati e per garantire una continuità del percorso.
Giorgia Bellini
Sono una life coach certificata EMCC, facilitatrice di Mindfulness, studentessa di Scienze dell’Alimentazione, autrice del libro “Nata Due Volte” e "Born Twice". Ho creato la community “GIORGIA BELLINI - DCA” che oggi conta centinaia di migliaia di persone. Ho deciso di utilizzare la mia storia e la mia esperienza personale per realizzare il progetto Corabea.
Il team al completo
I professionisti che ti seguiranno sono tutti specializzati nel trattamento dei Disturbi Alimentari e lavorano in sinergia con un approccio multidisciplinare per il tuo benessere psico-fisico.
Psicologi
Dott.ssa
Federica Daneri
Psicologa, laureata in psicologia clinica, specializzata presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva Crocetta di Torino. Ha conseguito il master 'Le buone pratiche di cura dei DCA'.
Dott.
Lorenzo Montecchiani
Psicologo psicoterapeuta ad orientamento
analitico-transazionale. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura dei DCA” e il Training I Livello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
analitico-transazionale. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura dei DCA” e il Training I Livello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
Dott.ssa
Benedetta Spaccini
Psicologa, laureata in Psicologia clinica, specializzata in Psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale presso l'Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma. Ha conseguito il master 'Le buone pratiche di cura dei DCA'.
Dott.
Davide Giorcelli
Psicologo Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo neuropsicologico, psicopatologo e neuropsicologo forense. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura nei DCA” e lavora da anni in una struttura residenziale per DCA.
Dott.
Marta Sini
Psicologa, psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione Lista di Milano fondata sul pensiero e sulla prassi di Carl Gustav Jung Psicologia del Profondo.
Ho frequentato il master di Alta formazione “Le buone pratiche nel trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Modelli e paradigmi teorici” e ha svolto anche un periodo di tirocinio pratico presso un centro DCA.
Dott.
Andrea Tagliagambe
Psicologo-psicoterapeuta specializzato nella cura e nel trattamento dei Disturbi Alimentari. Ha conseguito il corso di perfezionamento “Le buone pratiche di cura dei DCA” e il Master di II livello “ Disturbi alimentari e Obesità” in CBT-E presso istituto Miller. È inoltre autore, co- autore e relatore di varie pubblicazioni scientifiche nel campo dei disturbi alimentari.
Dott.
Stefano Buonfantino
Psicologo, specializzando in psicoterapia a orientamento psicoanalitico relazionale. Ha frequentato il corso di specializzazione "La cura dei DCA" presso il centro Aba (Associazione Bulimia Anoressia) di Milano. Ha scritto e presentato progetti di sensibilizzazione e prevenzione sulla tematica dei disturbi alimentari in diverse scuole medie e licei del nord Italia.
Dott.
Anna Guerrini
Psicologa, specializzanda in psicoterapia a orientamento cognitivo-comportamentale. Si occupa della cura dell'obesità e dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Inoltre, è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche nel settore.
Dott.
Rossella Candido
Psicologa clinica e Psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale, specializzata presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia. Ha esperienza nella diagnosi e nel trattamento di adolescenti a rischio di sviluppare comportamenti di dipendenza psicopatologica. Sta frequentando il corso di perfezionamento “Le buone pratiche nel trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”
Nutrizionisti
Dott.ssa
Ludovica Palomba
Biologa nutrizionista, laureata in Scienze della nutrizione, specializzata nel trattamento dei DCA. 'Ha conseguito il master 'Le buone pratiche di cura dei DCA'.
Dott.ssa
Federica Canofari
Biologa nutrizionista, laureata in Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana al Campus Bio Medico di Roma, specializzata nel trattamento dei DCA. Ha conseguito il master "Le buone pratiche di cura dei DCA”. Lavora in una struttura residenziale per la cura e la riabilitazione dei DCA.
Dott.ssa
Serena Commodi
Biologa nutrizionista, laureata in Biologia Molecolare, specializzata in nutrizione frequentando il Master di ll livello “Nutrizione personalizzata”. Ha conseguito il master in psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare.
Dott.ssa
Maria Stramaccioni
Dott.ssa
Maria Stramaccioni
Biologa nutrizionista, laureata in scienze della della nutrizione umana presso l'Università di Firenze, specializzata nel trattamento dei dca. Ha conseguito il master "le buone pratiche di cura dei dca"
Dott.ssa
Beatrice Fava
Biologa nutrizionista, laureata in Scienze della nutrizione umana al Campus Bio-medico di Roma, specializzata nel trattamento dei DCA. 'Ha conseguito il master Le buone pratiche di cura dei DCA'.